- -eo
- 1-è·osuff.è presente in parole di origine latina e greca, e forma produttivamente aggettivi e sostantivi denominali che indicano appartenenza, relazione con il sostantivo di base: faringeo, giudeo, giustinianeo, laringeo, mitteleuropeo\ETIMO: dal lat. -aeu(m), dal gr. -aîos, -eîos.————————2-e·osuff.è presente in un numero limitato di aggettivi denominali di origine latina o greca, o formati in analogia su tale modello, che indicano relazione con il sostantivo di base, in particolare con riferimento alla materia e alla qualità: argenteo, aureo, eburneo, ferreo, ligneo, terreo\ETIMO: dal lat. -ĕu(m).
Dizionario Italiano.